La Perforazione Orizzontale Controllata, nota anche come TOC (Trivellazione orizzontale controllata) o HDD (Horizontal Directional Drilling) è un sistema che permette di installare cavi e condottesenza alcun bisogno di ricorrere ai tradizionali sistemi di scavo a cielo aperto. Una serie di aste teleguidate da una testa di perforazione vengono introdotte nel terreno e creano il percorso del cavo da posare.
Le fasi principali sono 3:
Perforazione pilota guidata per la creazione del percorso del cavo,
Passaggio di alesatura per adattare il percorso al diametro del cavo/condotta,
Tiro del cavo/condotta in posizione.
QUESTA TECNOLOGIA PRESENTA MOLTISSIMI VANTAGGI:
È possibile lavorare in aree difficili, come passaggi sotto strade, autostrade e corsi d'acqua, senza dover bloccare il movimento di mezzi e persone.
Si possono posae condotte per tratte anche molto lunghe, anche oltre 1 km, e di ampio diametro.
È possibile effettuare la posa anche in aree dove è già presente una fitta rete di utenze, come per esempio aree cittadine, senza interferenze o blocchi dell'erogazione di servizi.
L'equipaggiamento per la perforazione ha bisogno di spazi ridotti per operare, quindi è possibile effettuare la posa senza interrompere il traffico veicolare, un vantaggio notevole soprattutto in aree urbane.
È possibile collocare prodotti in centri storici e con presenza di pavimentazioni pregiate senza alcun danno.
Si riducono l'impatto ambientale ed i costi sociali.